E-commerce
SandyShapes.it
10 set 2025
Obiettivi e sfide
Sandy Shapes produce snowboards artigianali in legno e ha bisogno di competere con grandi shop online. L’obiettivo era portare il sito in prima pagina per tutte le tipologie di snowboard, aumentare le visite internazionali e migliorare la UX delle categorie. La sfida consisteva nel costruire pagine categoria ottimizzate (freeride, carving, all‑mountain, freestyle) pur mantenendo lo storytelling artigianale.
Soluzioni proposte
Benchmark e‑commerce: studio dei top player (IKEA, Decathlon) per l’architettura informativa e la navigazione a filtri; implementazione di breadcrumb, filtri dinamici e microcopy orientato all’esperienza utente.
SEO on‑page e keyword research: analisi di long‑tail ad alto volume (“freeride snowboard”, “snowboard carver”) e creazione di landing page specifiche; uso di testi HTML semantici con markup Product e recensioni.
Link building: acquisizione di backlink su riviste di settore e blog specializzati in action sports.
Internazionalizzazione: traduzione tecnica in inglese e tedesco con hreflang per mercati target (Germania, Svizzera).
Dati, impatti e benefici
Grazie alle pagine categoria ottimizzate, il sito si è posizionato in top 3 per keywords strategiche: “freeride snowboard”, “snowboard freeride”, “snowboard carver”, “carving snowboard”, “all mountain snowboard” e molte varianti, con volumi di ricerca da 70 a 260 ricerche mensili. Altre keyword (“tavola snowboard freeride”, “snowboard freeride tavola”) sono in seconda posizione, mentre parole chiave generiche come “all mountain snowboard” e “snowboard freestyle” sono stabili in top 3. Questo ha permesso un incremento significativo di traffico organico e vendite online, aprendo al contempo il mercato internazionale grazie a un forte posizionamento SEO multilingua.
A cura di
Federico Grillo – Digital Strategist che ha guidato la ricerca keyword, l’architettura informativa e le attività di link building per il brand Sandy Shapes
